NAZIONALE, CHI NON VIENE CONVOCATO, DEVE STUDIARE A CASA!

Estratto dell'articolo di Guglielmo Buccheri per www.lastampa.it
Le convocazioni extralarge di chi ha preceduto Luciano Spalletti sulla panchina azzurra non ci sono più perché con il nuovo ct c’è una Nazionale che lavora da casa. Spalletti non supera quota trenta sul campo, va oltre con cinque, sei nomi tenuti in stand by e pronti a varcare i cancelli di casa Italia se dovesse essere necessario.
Così meglio far studiare gli assenti, ma nel radar del ct, da casa e davanti a video di tattica spediti dallo staff dell’Italia all’indirizzo di quei giocatori graditi e allertati per le prossime partite o in caso di defezioni improvvise del gruppo iniziale.
Movimenti, scatti, linee. Per i difensori abituati ad un sistema a tre, ecco i filmati di ciò che può cambiare una volta con la maglia azzurra addosso. Per i centrocampisti, idem. Per gli attaccanti, il modo di pensare e concludere.
