Gazzetta di Parma, cronache e tabellini inventati? Non c'è da stupirsi
ByManso - Leggendo questo articolo di Repubblica che racconta di come funzionano le cose in Gazzetta, non c'è da stupirsi di come la GdP tratta il calcio dei dilettanti e domenica scorsa, cosa impensabile (rido) credo si sia proprio superata. L'iniziativa nata ieri sera in "Lunedì Emiliagol" di coinvolgere tutti i Presidenti delle Società Parmigiane in una lettera aperta da mandare alla GdP in cui chiedere una giusta professionalità nel racconto della domenica calcistica, partirà, ma se le cose stanno come raccontano i sindacati, la speranza di ottenere qualche risultato concreto, la pera na bela fola!
Estratto dell' articolo di Repubblica Parma
Gazzetta di Parma, Aser e Fnsi: “Stupiti e sconcertati da affermazioni dell’azienda”
"Stupisce e sconcerta che l'Azienda si rivolga ai lettori affermando: ‘la Gazzetta non è in crisi’. Sarebbe opportuno (oltre che doveroso) che a questo punto l'azienda facesse chiarezza in modo formale ad Aser e Fnsi e anche ai propri lettori. Le alternative possibili sono soltanto due: o è stata presentata al ministero una dichiarazione non rispondente alla realtà, oppure la comunicazione resa ai lettori attraverso le pagine del giornale è quantomeno fuorviante”.
Lo scrivono Aser e Fnsi che chiedono all’editore un “riscontro assolutamente indispensabile” e si riservano “ogni ulteriore atto a tutela”.
L’Associazione regionale della stampa e la Federazione nazionale della stampa si riferiscono al Piano di riorganizzazione aziendale in presenza di crisi presentato dall’azienda editrice della Gazzetta di Parma, che, durante i ripetuti incontri preparatori, “ha evidenziato una situazione di crisi con perdita di 3.290.000 copie cartacee negli ultimi anni.
Da qui l’attuale richiesta di chiarimenti della parte sindacale