ASD/SSD, obbligo del certificato penale per i collaboratori sportivi
La normativa mira a garantire la sicurezza dei minori e a mantenere uno standard elevato nell’ambito sportivo, assicurandosi che coloro che interagiscono con i giovani siano persone integre e senza precedenti penali che possano pregiudicare la loro sicurezza.

Estratto dell' articolo di daniloravnic.it
Le ASD/SSD che forniscono servizi sportivi ai minori di 18 anni sono tenute a richiedere il certificato penale del casellario giudiziale del personale impiegato, al fine di accertare la presenza di reati o sanzioni che precludono il contatto diretto e costante con i minori. L’inosservanza di tale obbligo può portare a una sanzione pecuniaria compresa tra 10.000 e 15.000 euro.
Per agevolare il processo, è disponibile un servizio online di prenotazione. Una volta effettuata la prenotazione, è necessario presentarsi di persona per il ritiro del certificato.
