Utilizzo ingannevole Scuola Calcio Elite, interviene la Federazione
ByManso - Sono molte in Italia le Società Professioniste e dilettanti che si sono auto assegnate la certificazione, al momento sono state tutte diffidate - Un problema che parte dalla Sardegna, ma che coinvolge altre regioni ad esclusione dell’Emilia Romagna per la virtuosità dei suoi sodalizi e per il controllo preventivo del CRER (record italiano con 97 Elite).

Estratto dall' articolo di RICCARDO MASCHERE Sprint & Sport
Il rischio della chiusura coatta è un risvolto giuridico al momento da non considerare, ma le società che da un settimana sono entrate nel mirino della Federcalcio per l’utilizzo improprio della denominazione Scuola Calcio Elite, potrebbero avere sanzioni più pesanti rispetto alla diffida già ricevuta.
Le certificazioni Sgs alle Scuole Calcio vengono ottenute rispettando dei parametri specifici nel corso di un’annata sportiva e possono essere abbinate e utilizzate nella propria denominazione societaria solo nella stagione seguente.
Il riconoscimento Elite ha il termine perentorio di una sola stagione sportiva ma può essere riconfermato o variato, sempre rispettando i princìpi emanati dal Settore giovanile della Figc
In Italia sono poco più di settecento (732) le società riconosciute Scuole Calcio Elite (nuova denominazione Club giovanili di 3° Livello) dalla Figc Settore Giovanile e Scolastico e che hanno ottenuto la certificazione 22/23 per la stagione sportiva in corso 23/24. In un’altra regione italiana alcune società hanno superato la comunicazione federale con l’elenco dei club Elite e si sono auto assegnate la denominazione senza averne né titolo né requisiti.
La regione che per prima è intervenuta sulle Scuole Calcio con denominazione ingannevole per gli utilizzatori (bambini e famiglie) e abusiva (senza i requisiti) è la Sardegna: con il deterrente della diffida il Comitato regionale sardo ha intimato le sue affiliate a rispettare le disposizioni e le autorizzazioni presenti nell’elenco ufficiale e di non assegnarsi diciture non conformi.
A quanto pare il caso-Sardegna non è circoscritto soltanto all’isola: altre regioni d’Italia, ad esclusione dell’Emilia Romagna per la virtuosità dei suoi sodalizi (record italiano con 97 Elite), hanno avviato la procedura federale dei richiami per l’uso improprio della dicitura Elite.
LEGGI TUTTE LE NEWS
