Serie D: Bene la prima per l'Imolese. 2-1 alla Primavera del Cesena
L’Imolese ha fatto un buon primo tempo, nella ripresa i due allenatori hanno utilizzato tutti gli uomini a loro disposizione.

AMICHEVOLE IMOLESE – PRIMAVERA CESENA 2-1
Da Imola - Ottima prova complessiva per i rossoblu che vincono per 2-1 l’amichevole del Bacchilega contro la primavera del Cesena. I ragazzi di Mister Bardi sono stati protagonisti di un convincente primo tempo; nel secondo tempo formazione con quasi tutti ragazzi della juniores che hanno comunque ben figurato contro i giovani della Primavera del Cesena.
IMOLESE: Bracchetti; Arrigoni, Galassi, Serra; Bonilla, Mordini, Selleri, Tattini; Valim, Ferretti, Rocco. A disp: Farinella, Hinek, Campomori, Carboni, Dragan, Casella, Monaco, Stanzani, Badjie, Proni, Normanni.
PRIMAVERA CESENA: Carroli; Magrini, Gabrielli, Cavallari, Fabbri; Gasperi, Ferretti; Severini, Dalmonte, Akamadu; Raffini. A disp: Fantini, Mazzavillani, Ferrari, Garattoni, Righetti, Dondini, Gasperoni, Sommahin, Verlicchi, Pregnolato.
Marcatori: 17' Serra, 21' Ferretti, 83' Garattoni.
Le amichevoli servono per crescere, per rodare un gruppo e mettere benzina dentro le gambe. Questo pomeriggio l’Imolese di Bardi ha affrontato e battuto il Cesena Primavera 2-1.Lle reti dei rossoblù portano la firma di Ferretti e dell’ultimo arrivato Serra. Dopo che il primo tempo si era chiuso sul 2-0 nella ripresa Garattoni ha accorciato le distanze.
Una buona sgambata che ha permesso di vedere all’opera tutto il gruppo, ad inizio partita i rossoblù sono scesi in campo con Bracchetti; Arrigoni, Serra, Galassi; Tattini, Mordini, Selleri, Bonilla; Joel Valim, Ferretti, Rocco. L’Imolese ha fatto un buon primo tempo, nella ripresa i due allenatori hanno utilizzato tutti gli uomini a loro disposizione. Il percorso è solo all’inizio, vanno migliorati i meccanismi dei vari reparti e un po’ alla volta aumenterà l’intensità fisica e del gioco, assenti per problemi fisici Bertoli, Lolli e Zossi. Il prossimo appuntamento con i l calcio giocato è l’8 agosto contro la Reno Centese (ore 18 al Bacchilega), l’11 i rossoblù saranno di scena a Budrio per il 13°Memorial Zucchini, le avversarie saranno Massa Lombarda e Russi, se la squadra di Bardi vincerà il triangolare sarà in campo il 20 agosto per la finalissima con le vincitrici degli altri triangolari. Il 13 agosto di nuovo in campo, non si sa ancora se l’avversario sarà la Spal o l’Alfonsine; il 18 il torneo con il Sesto Imolese dove le avversarie saranno Massa Lombarda e Ravenna.
Primo impegno ufficiale il 23 agosto in Coppa Italia.
