Basta passi falsi: il Parma a 6 punti dalla salvezza

Una stagione da dimenticare quella del Parma, la situazione è sotto gli occhi di tutti e la squadra continua a lavorare facendosi i giusti mea culpa. Ma questo non è certo il momento per tirare i remi in barca. Il campionato è ancora lungo e il pareggio con la Fiorentina ha fatto emergere piccoli segnali positivi, almeno per quanto riguarda il reparto offensivo. Senza voler per forza cercare alibi di sorta, gli infortuni hanno influito non poco sulla stagione dei gialloblù che “vantano” il primato di infortuni più corposo della seria A, addirittura sessanta, ovvero più di due a partita.
Domenica arriva la Roma
Domenica al Tardini arriva la Roma, rinata dopo la striscia positiva e le vittorie contro Fiorentina e Genoa che hanno ridato fiducia all’ambiente giallorosso. I pronostici sono ovviamente a sfavore dei ducali, scopri di più qui. Ma si sa il calcio è anche una questione di fortuna e ricordiamo che il Parma ha una rosa di tutto rispetto nonostante la stagione sfortunata, vuole e deve salvarsi senza altri passi falsi.
Il Parma è penultimo e la zona salvezza è a soli sei punti. Nelle ultime tre giornate ha perso di misura con una Inter nettamente superiore e pareggiato 3 a 3 con la Fiorentina con l’autogol di Iacoponi che pietrifica i ducali nei minuti di recupero. Una doccia gelata che tiene la compagine gialloblù ancorata alla parte bassa della classifica. La Roma è quarta in classifica e si gode questa momentanea zona Champions, con il fiato sul collo dell’Atalanta a meno uno.
Il confronto con la passata stagione
Se confrontiamo l’attuale classifica con quella dell’anno scorso emerge che il parma dopo 26 turni di campionato ha fatto peggio, alla ventiseiesima giornata della stagione 2019/2020 culminata comunque con una sconfitta contro la Spal con gol di Petagna su rigore, il Parma aveva comunque 36 punti rispetto ai 16 attuali.
Dopo il pareggio di Firenze è bufera social
Dopo l’impietoso pareggio del Franchi si è scatenata un vera e propria bufera social su portiere Sepe e su Iacoponi autore dell’autogol. Fa male perdere tre punti in pieno recupero e fa male perdere la fiducia dei propri sostenitori, specie in un momento in cui il Parma avrebbe estremo bisogno dell’affetto del suo pubblico. Possiamo iniziare a fare gli scongiuri anche se pare utopistico un passo falso della Roma, la speranza però è l’ultima a morire.
Piccoli progressi fanno ben sperare in vista della salvezza
In 22 partite la difesa è stata il vero punto debole, incassando almeno due reti a partita. Inoltre le diciassette gare consecutive a secco di vittorie sono lapidarie. Ad ogni modo l’attacco fa piccoli progressi, Mihalia ha dimostrato di stare sul pezzo, creando spazi e occasioni da gol, segnando la rete del momentaneo vantaggio servita sul piatto d’argento da Inglese. In generale la condizione fisica della squadra migliora e il probabile rientro di alcuni elementi tra cui Conti e Zirkzee potranno giovare alla rimonta salvezza.
