LA CORREGGESE ESPUGNA BRESCELLO CON UN GOL PER TEMPO
BRESCELLO PICCARDO – CORREGGESE 0-2
BRESCELLO PICCARDO: Giaroli, Contini, Binini (43’ st Rossi), Fomov, Barbetta (30’ st Marmiroli), Notari (34’ st Rizzi), De Luca (27’ st Bocedi), Fiocchi, Caffarra (10’ st Iaquinta), Cocconi, Zaccariello. A disposizione: Aimi, Monica, Gianferrari, Maglione. Allenatore: Andrea Fontana.
CORREGGESE: Piccinardi, Boilini (16’ st Carini), Pipoli, Galli, Caselli, Benedetti, Bassoli (24’ st Vernia), Galletti, Antenucci (18’ st Cappelluzzo), Errichiello (36’ st Vezzani), Leonardi. A disposizione: Cipriani, Covili, Casini, Truzzi, Luppi. Allenatore: Ivano Rossi.
Reti: 14’ pt rig. Antenucci, 21’ st Cappelluzzo.
Arbitro: Francesco Fermo di Torre Annunziata (Dia – Bombonato).
Note: ammoniti: Fontana (allenatore della Brescello Piccardo), Zaccariello, Fiocchi, Fomov, Binini, Rizzi (B), Bassoli, Boilini, Piccinardi. Angoli: 6 / 4. Recupero: 0’ pt, 5’ st.
DA BRESCELLO - Cronaca: Al secondo minuto inizia la Correggese con una bella palla per Antenucci che sulla trequarti serve Bassoli in incursione sulla destra, ma il pallone si allunga e Giaroli anticipa. Al 6' Cocconi crossa per Fiocchi che spalle alla porta tocca di prima a Notari che da buona posizione tira centrale, facile la parata di Piccinardi. Al 14' Goal della Correggese su Rigore concesso dall'arbitro Fermo di Torre Annunziata piuttosto dubbio, per un contrasto di Cocconi su Antenucci. Dagli undici metri lo stesso Antenucci trasforma nonostante Giaroli intuisca. Il Brescello tiene testa alla più quotata Corregegse con alcune ripartenze e una di queste Fomov è stoppato in buona posizione da Caselli al momento del tiro. Inizia il secondo tempo con le squadre che si equivalgono e al 49' Errichiello conclude in porta e Giaroli devia in calcio d'angolo, si capovolge il fonte e un minuto dopo al 54' il neo entrato Iaquinta, serve di prima Fiocchi sul fondo, stop e cross per Binini in area, si libera del difensore e Piccinardi compie il miracolo in Angolo. Ci prova ancora il Brescello al 59', ottimo palleggio della mediana sul fronte di sinistra, con Binini che prova la sortita e spara forte in porta, Piccinardi risponde ancora presente, con un altra parata salva risultato. Al 65' la beffa, la Correggese raddoppia, sullo sviluppo di una punizione, arriva la palla in mezz'area che coplice un paio di deviazioni fortuite, serve Cappelluzzo tutto solo che insacca eludendo il fuorigioco sul secondo palo. Il forcing finale del Brescello è generoso ma quanto mai inefficace, un paio di situazione in area da rivedere piuttosto dubbie. Sicuramente non una giornata positiva per la terna arbitrale.
DA CORREGGIO - BRESCELLO, 30 ottobre 2024. La Correggese trova la seconda vittoria consecutiva in campionato realizzando altri due gol al Brescello e accorciando così le distanze sulle prime posizioni della classifica, al termine di una gara in cui i biancorossi hanno creato tante occasioni per ampliare ulteriormente il proprio bottino e i padroni di casa non sono di certo stati a guardare, impegnando più di una volta Piccinardi soprattutto nella ripresa.
Mister Rossi ha cambiato alcuni uomini rispetto alla sfida di sabato contro il Fabbrico pensando anche ai tanti impegni ravvicinati, ma il gioco della Correggese non ne ha risentito con i biancorossi che proprio dopo una manciata di minuti hanno la prima occasione della partita con Bassoli che viene lanciato in profondità e viene anticipato per un nulla dal portiere in uscita al limite dell’area. I padroni di casa non si limitano a difendersi e provano a farsi vedere in avanti, ma non arrivano quasi mai dalle parti di Piccinardi, mentre la Correggese al decimo minuto passa in vantaggio. Antenucci sugli sviluppi di un calcio d’angolo viene atterrato in area e l’arbitro indica il dischetto. Sul dischetto si presenta lo stesso attaccante biancorosso che trafigge Giaroli. Una volta trovato il vantaggio i biancorossi non abbassano il proprio baricentro e cercano ancora di rendersi pericolosi nella metà campo offensiva, con Leonardi che alla mezz’ora cerca di servire di prima intenzione Antenucci all’interno dell’area di rigore, ma il numero nove della Correggese in tuffo per un soffio non arriva sul pallone e all’intervallo la squadra di mister Rossi si ritrova avanti di un gol.
Nella ripresa sono ancora gli ospiti a partire subito forte cercando il secondo gol, ma prima Errichiello dall’interno dell’area di rigore dopo un bello scambio con Antenucci ed essersi liberato del proprio marcatore calcia a botta sicura con Giaroli che gli dice di no e, pochi minuti dopo su un
rinvio sbagliato dello stesso portiere di casa Errichiello cerca di servire Leonardi che viene però anticipato all’ultimo momento dalla difesa di casa. A metà ripresa poi la Correggese trova il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra Cappelluzzo controlla il pallone e da pochi passi trafigge Giaroli. La Brescello Piccardo a quel punto si lancia in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita e Binini in area di rigore si vede deviare la propria conclusione da Piccinardi che con la punta delle dita riesce a mettere il pallone in angolo. Portiere della Correggese ancora protagonista qualche minuto dopo quando arriva a mettere le mani su un tiro dalla distanza dei padroni di casa chiudendo la propria porta e mantenendo invariato il risultato. Nei minuti finali poi, con i padroni di casa sbilanciati in avanti la Correggese sfiora altre due volte il gol, prima con Leonardi che anticipa tutta la difesa su un cross rasoterra dalla destra di Vernia, con il pallone che colpisce la traversa e arriva sulla linea di porta, ma per il il direttore di gara la palla non è entrata e poi con Galletti che tutto solo davanti al portiere colpisce debolmente la sfera permettendo a Giaroli di respingere il pallone. Al triplice fischio per i biancorossi arriva però la seconda vittoria consecutiva che porta entusiasmo in casa Correggese in vista della sfida di domenica contro la Virtus Castelfranco.
IL COMMENTO DELL’ALLENATORE
“Sono molto contento della vittoria – ha commentato a fine gara mister Ivano Rossi – perché sapevamo che ci attendeva una partita molto difficile, contro una squadra molto complicata da affrontare e che ha grande intensità per tutta la durata della partita. Il campo pesante non ci ha agevolato, ma abbiamo cercato di interpretare la partita nel migliore dei modi cercando di mantenere il possesso del pallone”. “Nella ripresa siamo anche passati alla difesa a tre – ha continuato – per coprirci meglio quando i nostri avversari hanno alzato il loro baricentro”. “Sono molto soddisfatto però dei miei attaccanti che continuano a segnare – ha concluso – perché danno un segnale forte a tutta la squadra. Ora mettiamo alle spalle questa vittoria e torniamo ad allenarci per preparare al meglio le prossime sfide visto che tra pochi giorni saremo di nuovo in campo”.