Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

IL BRESCELLO PICCARDO LI SBAGLIA, LA VIANESE LI FA: 0-3

Brescello Piccardo 0 - Vianese 3

Marcatori: al 31’pt Bernabei, al 20’st Bertetti, al 42’st Malivojevic.

Brescello Piccardo: Giaroli, Buffagni (dal 20’st Bocedi), Marmiroli, Binini (dal 13’st Caffarra), Famov, Iaquinta, Mastaj, Notari (dal 13’st Contini), Cocconi, Rizzi, Zaccariello (dal 25’st Fiocchi). A disp.: Aimi, Gianferrari, Berbetta, De Luca, Rossi. All.: Fontana.

Vianese: Della Corte, Manghi (dal 34’st Tosi), Zinani, Bernabei, Zuccolini, Palmieri, Lusoli (dal 44’st Coli), Vaccari, Bertetti (dal 26’st Caselli), Malivojevic (dal 45’st Leoncelli), Rizzuto (dal 47’st Gvianidze). A disp.: Malpeli, Bandaogo, Piscopo, Cinquegrano. All.: Sarnelli.

Arbitro: Maselli di Bologna.

Note: ammoniti Binini, Buffagni, Contini, mister Fontana (B); Malivojevic (V).

DA VIANO - La Vianese vince 3-0 sul difficile campo della Brescello Piccardo e mette in cascina altri tre punti fondamentali per il cammino rossoblù. Dopo 2’ di gioco il Brescello potrebbe passare: palla in area piccola per Notari che calcia a botta sicura, ma il portiere vianese Alfonso Della Corte si supera e gli chiude la porta da pochi passi con un grande intervento. I locali insistono e al 21’, sugli sviluppi di un calci d’angolo, Notari ci riprova di testa, ma la sfera termina oltre la traversa. Dopo un inizio difficile, i rossoblù di mister Sarnelli alzano la testa e reagiscono, tant’è che al 26’ trovano una punizione al limite dell’area che Rizzuto che pennella un pallone dalla trequarti per la testa di Mammi che manda di poco a lato. Passano due minuti e Della Corte salva ancora la Vianese con un altro miracolo, bloccando a terra l’insidioso tiro di Mastaj che scocca da distanza ravvicinata, su cross basso di Famov. Scampato il pericolo, la Vianese ricomincia a macinare gioco e al 31’, su angolo di Rizzuto, Bernabei, di tacco, infila la palla in rete sul secondo palo: 0-1. Il Brescello non ci sta e spinge sull’acceleratore, ma trova di nuovo un insuperabile Alfonso Della Corte che dice di no ad un tiro in mischia da pochi passi dei padroni di casa. Al 44’ la Vianese si distende in avanti con un’azione manovrata che porta Rizzuto a tu per tu col portiere avversario, ma l’attaccante non riesce a concludere e l’azione sfuma.

Nella ripresa, la Vianese parte subito forte e dopo 2’ Riky Bernabei, ex Arcetana, imbecca divinamente Vaccari che conclude alto da buona posizione. Al 20’ il fantasista rossoblù Malivojevic serve il fascia il giovane Mammi che, a sua volta, scodella al centro un pallone d’oro per il centravanti Bertetti, bravissimo nello scegliere il tempo giusto dello stacco e trafiggere il portiere locale con un perfetto colpo di testa: 0-2. Al 27’ la Vianese cerca ancora la via del gol con un'azione manovrata conclusa da Bernabei con un bel rasoterra che esce di poco. Al 42’ Milos Malivojevic ruba palla a un disattento Giaroli e mette il pallone in porta per il definitivo 3-0 che sancisce una vittoria meritata da parte dei ragazzi di mister Sarnelli.

DA BRESCELLO -  Il Brescello nel primo tempo ha condotto la partita creando diverse occasioni per passare in vantaggio senza riuscirci. Nel secondo tempo è uscito di più il tasso tecnico della Vianese, mettendo in difficoltà la difesa di casa, anche se il Brescello non ha mai perso di vista l’obiettivo di provare a segnare.

Parte forte subito il Brescello al 2’. Mastaj sulla destra gioca palla sul fondo campo, mettendo in mezzo un’ ottimo pallone per Fomov a centro area, ma non arriva a destinazione, alle sue spalle Notari solo davanti al portiere spara addosso a Della Corte che para facile. Al 21’ Notari sulla destra del fondo campo avversario, immette una palla invitante sulla testa di Fomov che colpisce sopra la traversa. Al 27’ ancora Brescello, azione ben manovrata da Iaquinta,Notari e Fomov che imbecca Mastaj sul secondo palo tutto solo a pochi metri tira in bocca al portiere. 31’ doccia fredda per i padroni di casa, sullo sviluppo di un calcio d’angolo, la palla arriva a Bernabei che calcia forte, trovando la risosta di Giaroli, nello stupore di tutti l’assistente segnala la rete, resta il dubbio se la palla abbia oltrepassata la linea. Il Brescello accusa il colpo, al 43’ occasione per Bertetti, ma Giaroli compie una bella parata con il piede.

Nella ripresa al 47’, Bernabei sulla sinistra serve Bertetti dall’altra parte del campo che calcia di prima intenzione alto sulla traversa. Al 75’, raddoppio della Vianese. Palla esterna per Mammi che entra in area, crossa una palla a mezza altezza per Bertetti che di testa batte Giaroli. La terza rete della Vianese viene su un momento surreale, il mister ospite chiede al 87’ un cambio, tutta la difesa del Brescello si ferma ma il direttore di gara fa proseguire il gioco, Malivojevic riceve un pallone da rimessa laterale e s’invola verso la porta tutto solo e deposita in rete, parapiglia tra i giocatori per questa situazione non chiara.

Termina così la prima partita giocata al Morelli dopo il rifacimento del campo che Domenica avrà l’ostica trasferta a Fidenza con la Fidentina, mentre la Vianese è attesa alla partita in casa con la Virtus Castelfranco.

 
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Emiliagol il 07/10/2024
Tempo esecuzione pagina: 0,07150 secondi