Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.
oppure
Le n. 4 società vincitrici del secondo turno (finale play-off di girone) si incontreranno in gare uniche di semifinale, secondo abbinamenti decisi tramite sorteggio integrale, da disputarsi in casa della società individuata attraverso, nell’ordine, i seguenti criteri:
- migliore posizione di classifica conseguita al termine della sessione ordinaria del campionato;
- a parità di posizione in classifica, miglior quoziente punti/partite disputate conseguito al termine della sessione ordinaria del campionato;
- a parità di posizione in classifica e quoziente punti, miglior quoziente differenza reti/partite disputate conseguito al termine della sessione ordinaria del campionato;
- a parità di posizione in classifica, quoziente punti e quoziente differenza reti, miglior quoziente reti segnate/partite disputate conseguito al termine della sessione ordinaria del campionato;
- in caso di ulteriore parità, sorteggio a cura del C.R.E.R.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari saranno tirati i calci di rigore